SERVIZI

Protezione personale operai petrolchimico

Chi lavora ogni giorno a contatto con materiali combustibili e con agenti chimici ha bisogno di indossare indumenti e dispositivi di sicurezza specifici. É il caso del settore petrolchimico, dove gli operatori sono esposti a condizioni particolari e a criticità potenziali notevoli.

La Ferramenta Gorlini Renato è l’unica attività nella zona ad essere specializzata nella fornitura di articoli tecnici per la protezione personale operai petrolchimico a Pavia. La company della famiglia Gorlini è rivenditrice esclusiva, per la zona di competenza, della MSA, azienda leader in materia di attrezzature specifiche per lavorare in sicurezza in spazi confinati. Oltre ad articoli generici come occhiali di sicurezza, elmetti, cinture di sicurezza, che per disposizioni normative stringenti i lavoratori devono avere in dotazione, la ferramenta dispone di un vasto assortimento di attrezzi più sofisticati che vengono impiegati per operazioni più rischiose e delicate, come gli interventi da effettuare calandosi nelle cisterne.

Nello specifico, l’azienda fornisce dispositivi di fuga e kit per i lavori in spazi confinati, composti da treppiedi, borsoni per il materiale in dotazione e imbracatura necessaria per calarsi nelle cisterne. I kit sono anche dotati di bombole d’ossigeno e maschere facciali auto respiranti.

Alla ferramenta si rivolgono tutte le società che operano nell’indotto della raffineria e che hanno necessità di munire i propri dipendenti di attrezzature e apparecchiature certificate e all’avanguardia in materia di sicurezza.

Tra gli articoli specifici per la protezione personale operai petrolchimico a Pavia, rientrano anche specifici rilevatori di gas e l’abbigliamento tecnico specifico per questo settore, il cosiddetto abbigliamento trivalente. L’abbigliamento trivalente ricava il suo nome dalla triplice valenza che lo contraddistingue. Deve essere, infatti, antistatico, ignifugo e anticalore. Tutti gli articoli forniti dalla ferramenta sono caratterizzati da linee robuste ma funzionali e offrono un contributo fondamentale alla sicurezza degli operatori in relazione ai principali potenziali rischi del settore, quali fiamme, agenti chimici, calore, scarsa visibilità e cariche elettrostatiche.